Skype, il più famoso instant messaging Voip, ha attivato un nuovo servizio per la didattica interattiva chiamato "Skype in the Classroom”. Lo scopo è quello di favorire l'utilizzo della tecnologia in modo creativo all’interno (e all’esterno) delle aule scolastiche.
"Skype in the classroom is a free community to help teachers everywhere use Skype to help their students learn. It’s a place for teachers to connect with each other, find partner classes and share inspiration. This is a global initiative that was created in response to the growing number of teachers using Skype in their classrooms." In questo modo Skype entra a pieno titolo nei progetti di distance learning ponendo la sua tecnologia al servizio di progetti educativi. Skype, con oltre 600 milioni di utenti, può diventare anche in Italia un importante driver per la diffusione dell'e-learning. Skype in the Classroom è una comunità globale, creata per rispondere alle esigenze degli insegnanti che utilizzano Skype come strumento di formazione; l’obiettivo è facilitare l’incontro tra docenti e condividere progetti sulla base delle differenti aree di competenza e materie di studio. La community è in continua crescita (docenti, partecipanti, materiali, corsi, ecc.). I corsi sono effettuati in video chat, con la possibilità di condividere risorse didattiche e contenuti formativi come se si trattasse di una normale conversazione su Skype. E' anche possibile contattare esperti e professori universitari per approfondire specifici argomenti. Visita Skype Education in the Classroom Per approfondimenti: Formazione
0 Commenti
Lascia una risposta. |
|