|
Il Curriculum Vitae in formato Europeo, generalmente, non è amato dagli addetti alla ricerca e selezione del personale. Tuttavia, alcune agenzie interinali, così come alcune aziende che partecipano a gare pubbliche, richiedono esplicitamente ai candidati il CV in formato europeo. È quindi consigliabile avere il proprio cv in due formati: uno in formato “personale” e un altro in formato europeo. Per poter creare velocemente il CV europeo, è possibile utilizzare un tool online sul sito di Europass. Cliccando sul link vi ritroverete in questa pagina: Cliccate sull'opzione “Crea il tuo CV on-line” per iniziare con la compilazione del CV europeo. Si aprirà una nuova pagina: Il menu verticale a sinistra vi consente di navigare tra le varie sezioni del cv che vorrete compilare. Se avete dubbi sull'utilizzo di un campo, cliccate sul “?” per una guida rapida. Il CV Europeo è noto per la sua complessità e per la presenza di innumerevoli campi. Non preoccupatevi di compilare ad ogni costo tutti i campi in quanto quelli lasciati vuoti non compariranno nel documento finale. Es. Compilazione delle Esperienze professionali Tramite il menu verticale a sinistra portatevi nella sezione “Esperienza professionale”. Inserite una prima esperienza professionale e poi cliccate su “Salva” in basso a destra: Salvando, il form tornerà vuoto e potrete inserire una nuova esperienza. Una volta inserita una seconda esperienza, potrete ordinarle tramite le freccette nel riepilogo in basso, partendo dalla più recente: Ritroverete questa modalità di compilazione anche per la sezione “Istruzione e formazione”. Compilate le sezioni di vostro interesse e andate su “Salvate il vs. CV” dal menu a sinistra: Vi consiglio di scaricare il CV Europeo sia in Pdf, sia in Word. Come aggiornare e modificare un CV europeo già creato in precedenza Per aggiornare o modificare il vostro CV, non dovrete far altro che tornare sul link di Europass e cliccare su “Aggiorna il tuo CV (PDF + XML) on-line”: Scegliete e caricate il PDF salvato in precedenza. In questo modo caricherete nelle varie sezioni del CV Europeo le informazioni già inserite e potrete procedere con le modifiche.
I commenti sono chiusi.
|
|
