Il lavoro di Consulente HR consiste nel fornire un servizio di supporto per soddisfare le esigenze della funzione risorse umane e dei responsabili di linea.
Un HR Consultant gestisce le questioni legate alle politiche per la gestione delle risorse umane come: la formazione e sviluppo, la comunicazione interna, l’attività di analisi e di reporting, la ricerca e selezione, i processi di valutazione delle prestazioni e le politiche retributive.
Doveri e responsabilità
- Fornire un servizio di consulenza su una serie di questioni relative alle risorse umane, con procedure e politiche coerenti con gli standard aziendali e la legislazione vigente;
- Collaborare con la funzione risorse umane per monitorare l’andamento dei processi e del servizio;
- Effettuare interviste interne ed esterne sui processi oggetto d’esame;
- Creare report sullo stato di avanzamento dei progetti;
- Individuare i criteri più idonei per la valutazione del personale;
- Definire i criteri e i processi per le politiche retributive in linea con il budget disponibile;
- Identificare e rivedere le attività correlate alla procedura di assunzione per soddisfare le esigenze aziendali;
- Formulare raccomandazioni e linee guida per gli HR Manager;
- Lavorare con i membri dell’HR team per assicurare l’effettiva riuscita delle riunioni sugli obiettivi organizzativi attraverso la collaborazione e lo sviluppo personale;
- Intraprendere progetti innovativi relativi a problematiche nella gestione delle risorse umane;
- Prevedere azioni di sviluppo delle risorse umane e progettare programmi di job rotation.
Skills e specifiche del ruolo
- Capacità di lavorare autonomamente su una vasta gamma di progetti;
- Comprovata capacità di gestione del progetto, del tempo e di leadership;
- Forte orientamento al problem solving;
- Disponibilità a lavorare ore supplementari al fine di rispettare i tempi di consegna;
- Abilità nell’interpretare la legislazione sul lavoro, le politiche del personale e gli accordi aziendali;
- Capacità di stabilire e mantenere buone relazioni di lavoro;
- Forti capacità di influenza e di negoziazione;
- Capacità di lavorare in modo efficiente come membro di un team.
Formazione e qualifiche
- Laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Materie umanistiche, Ingegneria gestionale;
- Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione.