Il lavoro di un HR Generalist consiste nel fornire supporto all’Ufficio del personale e/o alla Direzione Risorse Umane su vasta gamma di attività come: relazioni con i dipendenti, ricerca e selezione, gestione dei benefits. La principale responsabilità di un HR Generalist è di consigliare i manager, i supervisori o gli amministratori in tutte le pratiche HR, fornire informazioni ai dipendenti sulle norme aziendali, le politiche del personale e supporto generale.
Doveri e responsabilità
- Pubblicazione annunci e assistenza nella procedura di assunzione; sviluppare e mantenere buone relazioni con università, agenzie per l’impiego e altri canali di reclutamento;
- Analisi e gestione delle valutazioni del personale e delle posizioni; supporto alla gestione dei sistemi retributivi e incentivanti;
- Gestire la pianificazione di corsi di formazione e di piani di sviluppo;
- Raccogliere informazioni statistiche e fornire report sulle statistiche del personale;
- Supportare la DRU nella stesura delle procedure e delle politiche del personale; Filtrare i reclami dei dipendenti e garantire una documentazione accurata e tempestiva sulle principali criticità nella gestione del personale.
Skills e specifiche del ruolo
- Ottime doti di comunicazione interpersonale;
- Buone abilità con Microsoft Excel e Word;
- Capacità di negoziazione;
- Capacità di lavorare su una vasta gamma di progetti;
- Proattività nel valutare e analizzare nuove procedure per la gestione delle risorse umane.
Formazione e Qualifiche
- Laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Materie umanistiche, Ingegneria gestionale;
- Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione.
Sono interessato ad iscrivermi per saper informazioni di lavoro nel campo trasporti, essendo già in possesso della patente D ed in attesa esami per la CQC ed E.
Sono arrivato a Voi per tramite ricerca su GTT di Torino ma sarei interessato anche per altre località.
Vi ringrazio anticipatamente per la lettura e invio distinti saluti.