|
A volte può capitare l'occasione di ritrovarsi faccia a faccia con la persona che può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi professionali: sia che si tratti della vendita di servizi o di prodotti, dell'avvio di una start up o di un avanzamento di carriera. Il problema è che la maggior parte di noi è impreparata a questa evenienza e non ha pensato a cosa dire in quei pochi secondi a disposizione. Il risultato è quello di lasciarsi sfuggire l'occasione. In questi casi può tornare utile l'Elevator Pitch (discorsi in ascensore). Un elevator pitch è una conversazione per rompere il ghiaccio che si spera possa condurre ad un colloquio di approfondimento sulle competenze vostre e/o dell'azienda per la quale lavorate. Si tratta della possibilità di fare una presentazione a forte impatto di se stessi o della propria azienda in circa 60 secondi (la persona che avete di fronte è impegnata e non può dedicarvi troppo tempo). Sia che siate imprenditori alla ricerca di finanziamenti o professionisti in cerca di lavoro o di opportunità di carriera all'interno della vostra azienda, l'elevator pitch può essere un'arma molto utile (immaginate ad esempio di ritrovarvi in ascensore con l'amministratore delegato della vostra azienda). Consigli per un efficace Elevator Pitch L'elevator pitch deve essere pensato come un momento di introduzione: è una panoramica su un'idea, un prodotto, un servizio, un progetto, una persona. È quindi importante pensare al pubblico che si avrà di fronte, alla sua capacità di comprendere ciò che diremo. Suggerimenti:
Per approfondimenti: Trova Lavoro I commenti sono chiusi.
|
|
