Lo Psicologo del lavoro aiuta un'organizzazione a migliorare le prestazioni dei dipendenti ed a rendere il lavoratore più soddisfatto del proprio lavoro. Egli applica le conoscenze e le teorie psicologiche alle situazioni organizzative e individuali. Può lavorare in qualità di consulente esterno o come dipendente diretto di un’azienda. Doveri e responsabilità
Skills e specifiche del ruolo
Formazione e Qualifiche Laurea in Psicologia con eventuale specializzazione o Master in Psicologia del lavoro e dell’organizzazione. Per approfondimenti: Gestione Risorse Umane
1 Commento
Paolo Cossu
27/3/2020 11:29:11
Ciao Salvatore,
Risposta
Lascia una risposta. |
|