La certificazione Top Employers è concessa, dopo un approfondito iter di selezione e analisi, alle aziende che garantiscono elevati standard qualitativi nella gestione delle risorse umane. Durante il processo di ricerca e analisi, vengono esaminate le leve chiave della gestione delle risorse umane. I criteri utilizzati per valutare le aziende partecipanti sono:
Le aziende, dopo aver inviato la richiesta di partecipazione, saranno selezionate in base a una valutazione del mercato. L’esperienza nelle policy HR e la dimensione dell’azienda (fatturato e numero di dipendenti) sono alcuni dei criteri utilizzati in questa prima fase di selezione. Solo le aziende qualificate dal processo di selezione finale (in base ai 5 criteri) otterranno il Marchio di Qualità Top Employers. Le aziende partecipanti riceveranno anche un’analisi dei propri risultati confrontati con il benchmark di riferimento. CRF Institute, infine, fornisce alle aziende gli strumenti necessari per sfruttare il marchio di Top Employers. In questo modo le aziende partecipanti riceveranno un ritorno in visibilità e avranno maggiori possibilità di attrarre e trattenere i talenti nelle proprie organizzazioni. Per chi è in cerca di una nuova esperienza professionale e vuole inviare il CV a una o più aziende certificate Top Employers, può utilizzare questo tool. E' possibile classificare le aziende in base ai due criteri (sui cinque utilizzati per valutare le imprese) che il job seeker ritiene più rilevanti. Il sito consente infine di ottenere informazioni dettagliate sulle aziende e sulla loro classificazione.
Visita il sito Top Employers Per approfondimenti: Gestione Risorse Umane
0 Commenti
Lascia una risposta. |
|