Un Compensation and Benefits Manager è il responsabile della pianificazione e del coordinando del processo e delle operazioni del sistema incentivante del personale di un’azienda. Ha il compito di sviluppare politiche e guide informative per aiutare i dipendenti nella scelta dei benefits, e di suggerire ai manager le best practice per l’assegnazione degli obiettivi e la gestione del budget della compensation per i collaboratori.
Doveri e responsabilità
- Rappresenta l’organizzazione agli incontri con le rappresentanze dei lavoratori;
- Gestisce le job description e definisce il grade dei ruoli e le famiglie professionali in collaborazione con i manager di area;
- Gestisce i budget del personale ed elabora i forecast sulle esigenze occupazionali;
- Entra in contatto con i fornitori dei servizi ai dipendenti, come i gestori telefonici, società di trasporti, ecc.;
- Consiglia il management sulle politiche per le pari opportunità, il razzismo, la molestia sessuale o qualsiasi tipo di discriminazione in un’ottica di diversity management;
- È direttamente coinvolto nella preparazione e distribuzione ai dipendenti delle politiche aziendali sulla valutazione delle performance e i criteri della compensation;
- Deve rivedere costantemente le offerte di benefits in linea con le strategie aziendali e con i cambiamenti legislativi;
- Deve seguire le variazioni che avvengono nella popolazione aziendale per individuare le leve incentivanti più adatte;
- Si occupa di produrre report relativi al personale in forza, al turnover, ai tassi di assenteismo, ai premi e al costo del personale, ecc.
Skills e specifiche del ruolo
- Un Compensation and Benefits Manager deve essere organizzato e sistematico;
- Deve avere buone capacità di comunicazione;
- Deve essere discreto e consapevole delle politiche aziendali;
- Deve conoscere il contesto legislativo nel quale muoversi;
- Deve saper individuare i key role e i key people.
Formazione e qualifiche
- Laurea in Economia o Giurisprudenza;
- Master in MBO o Gestione delle Risorse Umane.