Nelle aziende con prodotti e servizi molto conosciuti, i lavoratori attuali e potenziali sono trattenuti e attratti dall’organizzazione grazie alla forza del Consumer Brand.
Per marchi come Google, Microsoft, Vodafone, Nike, ecc. l’Employer Brand è più facilmente identificabile e commercializzabile perché sono gli stessi prodotti e servizi di largo consumo a richiamare nell’immaginario del consumer/job seeker una determinata mission, un sistema di valori e una cultura aziendale. In questi casi c’è una forte sinergia tra l’Employer Brand e il Consumer brand.
Un potenziale lavoratore può quindi in anticipo (in quanto consumatore) sapere se il sistema di valori aziendali coincide con il suo e decidere se per lui può rappresentare una buona soluzione lavorarci.
Google, Microsoft, Vodafone, Nike, ecc., sono casi “eccezionali”: sono aziende multinazionali che forniscono beni e servizi di largo consumo.
A seconda della combinazione di questi due fattori, possiamo ottenere differenti gradi di difficoltà di implementazione di politiche di Employer Branding.
- Difficoltà Bassa (grandi aziende con prodotti e servizi di largo consumo: Es. Vodafone
- Difficoltà Media (grandi aziende e prodotti e servizi per il mercato business: Es. GE Oil&Gas
- Difficoltà Alta (piccole aziende e prodotti e servizi di largo consumo)
- Difficoltà Molto Alta (piccole aziende e prodotti e servizi per il mercato business)
Un altro elemento di difficoltà è la non coincidenza tra Corporate Brand (per es. Nestlé) e Consumer Brand (Acqua Vera, KitKat – tutti prodotti Nestlé).
La penetrazione sempre maggiore di Internet e dei Social Media consente ormai anche alle piccole e medie imprese di impostare politiche di Employer Branding e di ottenere risultati importanti.
Tramite strumenti come il sito internet aziendale con un’area “Lavora con noi”, e i Social Network (Linkedin, Facebook, Twitter, ecc.) è possibile ottenere un allineamento tra Consumer e Employer Brand e migliorare la Ricerca del personale con investimenti contenuti.
E’ molto importante, però, comunicare un’immagine coerente Consumer-Employer Brand e con quanto è effettivamente possibile offrire ai potenziali collaboratori per evitare una valutazione negativa dell’azienda.
Per approfondimenti:
Ricerca e Selezione del personale