Il web è ormai il principale canale per l’attività di Recruiting poiché offre indubbi vantaggi a chi cerca e offre lavoro, favorendo l’incontro tra domanda e offerta.
Chi cerca annunci e offerte di lavoro sul web può accedere facilmente a un maggior numero di informazioni e in meno tempo rispetto ai canali tradizionali (carta stampata, uffici, ecc.). Chiunque può candidarsi agli annunci online o cercare informazioni sulle aziende da un qualsiasi pc con una connessione a internet.
Le aziende, invece, possono mettere a disposizione dei potenziali candidati un numero elevato di offerte e informazioni, con costi sensibilmente contenuti (a volte addirittura nulli) rispetto alla carta stampata e in più con un maggiore tasso di interazione con i job seeker.
Purtroppo il web è ancora poco usato dalle piccole e medie imprese che in Italia sono il 95% del totale.
Con l’Employer branding è possibile utilizzare il web 2.0 e i Social Network per ridurre i costi e i tempi della Ricerca del personale.
Chi cerca annunci e offerte di lavoro sul web può accedere facilmente a un maggior numero di informazioni e in meno tempo rispetto ai canali tradizionali (carta stampata, uffici, ecc.). Chiunque può candidarsi agli annunci online o cercare informazioni sulle aziende da un qualsiasi pc con una connessione a internet.
Le aziende, invece, possono mettere a disposizione dei potenziali candidati un numero elevato di offerte e informazioni, con costi sensibilmente contenuti (a volte addirittura nulli) rispetto alla carta stampata e in più con un maggiore tasso di interazione con i job seeker.
Purtroppo il web è ancora poco usato dalle piccole e medie imprese che in Italia sono il 95% del totale.
Con l’Employer branding è possibile utilizzare il web 2.0 e i Social Network per ridurre i costi e i tempi della Ricerca del personale.
Employer Branding
L’Employer Branding è l’insieme delle Strategie e degli Strumenti utili per creare un’immagine aziendale coerente con l’identità dell’impresa intesa come luogo di lavoro, attraverso la quale attrarre e fidelizzare (Retention) le persone di talento e i profili professionali difficilmente reperibili sul Mercato del Lavoro.
Le politiche di Employer Branding combinano il Marketing con la Gestione Strategica del personale per ottenere benefici nell’attività di Recruiting.
Per acquisire un vantaggio competitivo sul Mercato del Lavoro è necessario definire un proprio target di riferimento per raggiungere un buon posizionamento e distinguere il proprio employer brand da quello dei competitor.
L’obiettivo finale è fare in modo che i potenziali dipendenti (employees) associno nella loro mente l’azienda/employer a una serie di caratteristiche ben definite (Mission, Value, Cultura aziendale) per ottenere benefici nell’attività di Ricerca del personale.
L’Employer Branding è l’insieme delle Strategie e degli Strumenti utili per creare un’immagine aziendale coerente con l’identità dell’impresa intesa come luogo di lavoro, attraverso la quale attrarre e fidelizzare (Retention) le persone di talento e i profili professionali difficilmente reperibili sul Mercato del Lavoro.
Le politiche di Employer Branding combinano il Marketing con la Gestione Strategica del personale per ottenere benefici nell’attività di Recruiting.
Per acquisire un vantaggio competitivo sul Mercato del Lavoro è necessario definire un proprio target di riferimento per raggiungere un buon posizionamento e distinguere il proprio employer brand da quello dei competitor.
L’obiettivo finale è fare in modo che i potenziali dipendenti (employees) associno nella loro mente l’azienda/employer a una serie di caratteristiche ben definite (Mission, Value, Cultura aziendale) per ottenere benefici nell’attività di Ricerca del personale.
Step per una campagna di Employer Branding
2. Target
|
7. Sviluppa KPI e controlla il ROI
|
Per approfondimenti:
Ricerca e Selezione del personale
Ricerca e Selezione del personale