La job analysis è un’analisi approfondita delle mansioni proprie di una posizione lavorativa con lo scopo di individuare i requisiti e le componenti di una specifica posizione.
La job analysis è, in altri termini, un processo di raccolta di informazioni sugli strumenti, i compiti, i comportamenti e i risultati osservabili (in relazione a determinati obiettivi) relativi a una posizione lavorativa con l'obiettivo di produrre una job description, una valutazione (job evaluation) o una classificazione della posizione. Questa operazione permette di definire programmi di formazione e sviluppo, sistemi di flusso del sapere e sistemi di Compensation & Benefit. Nella job description, i dati raccolti con la job analysis, sono rappresentati in una descrizione analitica e formalizzata di una posizione. La job description indica il nome della posizione, le sue finalità principali, la posizione in organigramma e le principali mansioni. La job description può essere utilizzata per vari scopi quali: la valutazione delle posizioni e la ricerca e selezione del personale.
La job description è alla base anche del job posting. Questo strumento serve a rendere trasparente la selezione interna all’azienda tramite la pubblicazione di annunci sui sistemi informativi aziendali.I risultati della job analysis sono molto utili nell’ambito delle politiche delle risorse umane anche per la sicurezza sul lavoro (mappatura dei rischi) o per l’inserimento in azienda di nuove risorse. Il risultato di una job analysis è un elenco di compiti (tasks), cioè la descrizione delle azioni normalmente associate alla posizione, seguito dalle cosiddette CCAeaC (Conoscenze, capacità, abilità e altre caratteristiche, in inglese: KSAOs Knowledge, Skills, Abilities and Other characteristics) richieste per la posizione. Le informazioni ottenute servono a calibrare gli strumenti di selezione (test, questionari e interviste) sui contenuti richiesti dalla posizione.
Gli strumenti qualitativi utili alla creazione di un’analisi sono:
La job analysis può essere condotta utilizzando uno o più dei seguenti sistemi:
La Task Analysis è l’analisi approfondita di una mansione svolta nell’ambito di una posizione lavorativa. Per ogni mansione vengono analizzate le attività manuali e mentali necessarie, durata, frequenza, condizioni ambientali, attrezzature e vestiario e ogni altro elemento significativo per il suo svolgimento. Può essere realizzata anche per altri scopi:
|
|