Il Responsabile delle relazioni sindacali guida un team di specialisti dediti a gestire in modo ottimale i vari aspetti giuslavoristici.
La posizione è manageriale e consiste nell’approvazione di tutte le raccomandazioni e risoluzioni da parte dell’ufficio del personale su questioni quali i regolamenti aziendali, i CCNL, le assunzioni e le cessazioni, i provvedimenti disciplinari, la gestione del contenzioso e le contrattazioni collettive.
Doveri e responsabilità
- Formulare la politica aziendale e le linee guida per la gestione del personale;
- Formulare il regolamento interno aziendale e supervisionarne l’attuazione;
- Redigere i contratti di lavoro;
- Gestire i provvedimenti disciplinari;
- Supervisionare la gestione delle lamentele dei dipendenti, le denunce che arrivano all’ufficio del personale su mobbing, stress lavoro correlato, molestie, conflitti, ecc.;
- Negoziazione con le rappresentanze sindacali.
Skills e specifiche del ruolo
- Ottime capacità di comunicazione verbale e scritta;
- Eccellenti capacità diplomatiche e di negoziazione;
- Conoscenza approfondita del diritto del lavoro.
Formazione e qualifiche
- Laurea in Giurisprudenza;
- Master o corsi di specializzazione in Diritto del lavoro e relazioni industriali.